
Guida pratica all'applicazione del SISTRI
Sassone Stefano
Sintesi ragionata di normativa, procedure ed
operazioni previste per il riavvio del Sistema di controllo della
tracciabilità dei rifiuti.
Contiene le novità
introdotte dal D.L. n. 101 del 31 agosto 2013
La guida è un
utile strumento di lavoro per aziende, enti e professionisti chiamati
per la prima volta ad iscriversi, oppure a riallinearsi al Sistema di
controllo della tracciabilità dei rifiuti denominato “SISTRI”.
Vengono
indicate le competenze, le responsabilità, le procedure, le operazioni
ed altre prescrizioni da realizzare secondo la normativa vigente e la
documentazione disponibile sul Portale Internet di riferimento.
A partire dal
1 ottobre 2013 sarà infatti obbligatorio per il “primo scaglione” (nuovi
produttori e gestori di rifiuti pericolosi), applicare le prescrizioni,
le procedure e le operazioni secondo le novità introdotte dal D.L. n.
101 del 31 agosto 2013.
Dal 3 marzo
2014 l'obbligo scatterà per un “secondo scaglione” che arricchirà la
platea di attori coinvolti.
Edizione: settembre 2013 | Pagine: 138 | Formato:
e-book (pdf non stampabile) | ISBN: 978-88-6310-528-5 |
e-book |
€ 15,00 + IVA
|
 |
|