TecnoComp140, preventivi e
compensi per le professioni tecniche
Il software per elaborare i
compensi dei professionisti secondo le nuove modalità del D.M. 140/2012
TecnoComp140 è un software ideato e sviluppato per
determinare i compensi di tutte le professioni che ricadono nell’area tecnica
secondo quanto riportato nell'art. 33 del D.M. 140/2012.
Il D.M. 140, in vigore dal 23 agosto 2012, stabilisce le
nuove modalità per definire i compensi dei professionisti, a seguito
dell'abolizione delle tariffe professionali (art. 9 D.L. 1/2012 convertito con
L. 27/2012), in caso di mancato accordo tra le parti e con definizione del
compenso stabilito da un organo giurisdizionale.
Il software risponde ai nuovi obblighi imposti dalla vigente
normativa che richiede di pattuire al momento del conferimento dell’incarico il
compenso professionale.
visualizza il
software in azione
(visualizza a schermo
intero)
Caratterizzato da una interfaccia semplice e immediata
consente di redigere il preventivo per le prestazioni professionali rese nei
confronti dei committenti privati partendo dall’importo dell’opera ed elencando
in modo dettagliato le singole prestazioni come risultato finale.
Il calcolo può essere eseguito per la singola categoria
d’opera, inserendo le relative voci di appartenenza, oltre che per tutte le
altre presenti in elenco compilando sempre un unico documento come risultato
finale.
Allo stesso modo il risultato calcolato può essere
visualizzato per singola categoria o in modo complessivo.
Questa peculiarità trova applicazione per gli studi associati
dove intervengono diverse figure tecniche professionali.
Fra le altre caratteristiche il software mette a disposizione
la possibilità di applicare la rivalsa I.N.P.S., il contributo previdenziale, la
ritenuta d’acconto e l’imposta IVA.
È anche possibile aggiungere delle voci di spesa o importi a
quantità/vacazioni.
Inoltre, viene data la possibilità di applicare eventualmente
la percentuale di ribasso o di aumento sulla prestazione calcolata.
Il risultato finale viene esportato nel formato DOCX
editabile con i più diffusi programmi di elaborazione testi scelto fra due
modelli messi a disposizione: il classico e uso bollo.
|